Il 2020 è stato un anno di grandissima soddisfazione per la produzione di olive e di olio a Fattoria La Maliosa. Dal punto di vista climatico, le regolari temperature e le limitate escursioni termiche hanno molto favorito il delicato periodo […]
L’olio
Manca poco all’arrivo del Natale e delle feste ed è il momento di pensare ai regali. Mai come in questo 2020 la natura ci chiama e ci ricorda che un approccio alla vita più sostenibile può davvero contribuire a una […]
Un anno che ha dato importanti risultati, con diversi dei nostri oli premiati in tutti i più importanti contesti nazionali, grazie anche a una migliore annata dal punto di vista climatico. Dopo il 2017, caratterizzato dalla siccità, e il 2018 […]
Per La Maliosa il settore dell’olivicoltura nel 2018 ha presentato molte sfide e notevoli difficoltà legate a fattori meteorologici imprevedibili ed a volte perfino estremi, specialmente durante il periodo di raccolta. Degni di nota sono stati: un freddo anomalo e persistente che si è […]
I preziosi frutti degli uliveti nuovi e storici della Fattoria per dar vita ad un vero e proprio “oro verde” di Maremma. Due gli oli prodotti quest’anno, figli del territorio e di quelle cultivar autoctone capaci di renderli così tipicamente toscani. La loro […]
L’annata 2014 è stata, com’è noto, disastrosa per l’olio d’oliva in tutta Italia, e in particolare per la Maremma. La produzione è stata quasi azzerata sia per la piovosità record degli ultimi cinquant’anni e la conseguente infestazione della “mosca dell’olivo”, […]
Quest’anno se il tempo sarà clemente molti inaugureranno la stagione dei banchetti all’aperto proprio in occasione del pranzo di Pasqua. Una spolverata a tavolo e sedie da giardino, una prova del funzionamento del meccanismo della tettoia elettrica, ricerca di piatti e posate […]
In azienda, con estremo piacere, abbiamo ricevuto ancora visite. Stavolta, curioso di degustare l’Olio nuovo e il miele biodinamico, ci ha raggiunti lo Chef Vito Naccari di Latina del ristorante Pan di Via Bistrot
Capitava meno di un mese fa. Mi trovavo in un locale molto affollato, dove si va soprattutto per bere della buona birra artigianale durante il pasto. Ero in Piemonte e scorrendo il menù decido che una battuta di carne cruda […]
Il fine settimana del 16 e 17.11.2013 ha avuto luogo a Firenze il 47° Congresso Nazionale dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier), Wine in Progress. La Location la famosa Stazione Leopolda che ben si addice ad eventi di grande risonanza.
Provate a digitare biologico nella stringa di Google. Lo avete fatto? Bene. Avete notato il livello sensoriale raggiunto dalle parole che vengono fuori da questo tipo di ricerca? Natura, Paradiso, Positività, Ecosistema, Fertilità, Sostenibilità, Ambiente. In poche parole, il nostro […]
Un altro prestigioso traguardo per l’olio extra vergine biologico e biodinamico La Maliosa Frantoio: con nostra grande soddisfazione è stato scelto per essere venduto sul sito dell’esclusiva community Clos 1,81, specializzata in prodotti enogastronomici di eccellenza:http://www.clos181.com/it/about