Imprenditrice cresciuta tra l’Italia, la Svizzera e gli Stati Uniti, finisce gli studi universitari in California, dove incontra e condivide i valori dell’Organic Movement. Tornata in Italia, lavora in ambito revisione dei conti e finanza, prima di approdare in Maremma Toscana e seguire per dieci anni il Terme di Saturnia Spa Resort.
Nel frattempo, innamoratasi del territorio e delle sue originali caratteristiche ambientali, storiche e paesaggistiche, ricerca i terreni che oggi costituiscono la fattoria biodinamica La Maliosa che produce vini naturali, olio evo e miele. Con l’agronomo e ricercatore Lorenzo Corino ha implementato il progetto vitivinicolo a partire dal 2013, consolidando e sviluppando insieme a lui delle tecniche agronomiche e fortemente innovative per una sempre maggiore sostenibilità delle produzioni vitivinicole e olivicole, ora codificate con il nome di “Metodo Corino”.
Collabora con Lorenzo Corino in numerosi progetti di divulgazione culturale e formazione, tra i quali come editor del libro “Vigne, Vino, Vita” e come co-autore del saggio “La biodinamica vegetale, il futuro del vino naturale”, pubblicato da Fondazione Istud – Mondadori Università.