Prosegue il progetto di Fattoria La Maliosa rivolto all’accoglienza in vigna delle persone che desiderano, oggi più che mai, trascorrere del tempo all’aria aperta. L’azienda guidata da Antonella Manuli ha programmato per l’estate 2020 moltissimi appuntamenti dedicati ad adulti, bambini, […]
Maremma
Un’estate all’aria aperta, da trascorrere nella natura, alla scoperta di sapori, storia e colori del territorio. La Maremma toscana offre il meglio di tutto questo e quest’estate Fattoria La Maliosa apre le porte ai propri ospiti con moltissimi eventi e […]
Ci troviamo nell’era del Turismo Esperienziale, un fenomeno recente ed in ascesa che si contrappone al trend del turismo di massa e risponde alle esigenze di sempre più viaggiatori interessati a vivere esperienze uniche, fatte su misura e possibilmente sostenibili. Al giorno […]
Noi di Fattoria La Maliosa abbiamo a cuore il territorio in cui i nostri prodotti nascono e allo stesso tempo amiamo prenderci cura del vostro relax. Siamo sempre felicissimi di accogliervi in azienda e per farvi vivere un’esperienza tipica al […]
Quella parte della Maremma collinare che confina con la Tuscia ha mostrato un recente andamento climatico molto diversificato. In pochi anni si sono verificati fenomeni estremi per siccità – parte del 2016 e 2017 – e temperature elevate ma anche […]
Arrivata al sesto anno di partecipazione al Vinitaly. la più importante fiera del vino italiana, Fattoria La Maliosa vede premiato l’impegno di sempre nella salvaguardia del patrimonio storico dei vitigni autoctoni e rari della Maremma Toscana. Il 9 aprile alle ore […]
L’azienda agricola Fattoria la Maliosa è compresa tra i bacini dei fiumi Fiora e Albegna (provincia di Grosseto, Toscana) e ha delle origini fortemente diversificate: si colloca in una zona tipicamente collinare con diversità morfologiche importanti come anche le strutture […]
Nelle vicinanze di Poggio Murella in località “le Murella”, in direzione Manciano, percorrendo la strada denominata “Le Pergolacce”, si trova l’imponente struttura muraria del “Castellum Aquarum”.
Luogo di sorprendente e struggente bellezza, casualmente indenne dai decenni della speculazione edilizia che hanno devastato i paesaggi italiani. La Maremma: dimenticata, quindi salva. Un luogo in cui capiti per caso, ma in cui vuoi tornare, che ti tira per […]
Ogni volta che sento raccontare in modo romantico e idealizzato del vino e dell’agricoltura in genere, sorrido. Il mio è un sorriso che parte da un’amarezza, e che passa da un consapevolezza che è cresciuta nei sette anni, in cui […]
Partenza da Milano verso la maremma. Raggiungere Fattoria La Maliosa
Ho sempre desiderato il contatto con la terra. Amo ferocemente l’odore dell’erba. Non il profumo, l’odore: quello della terra bagnata, quello della terra arsa al sole e l’impatto silenzioso che gli elementi naturali producono quando ci si scontrano. Molti intorno […]