Una ricetta tipica per degustare i tipici sapori del Carnevale in Toscana. Ingredienti per 4 persone Zucchero gr. 50Farina gr. 180Burro morbido gr. 40Uova n. 2Lievito gr. 8Scorza di 1 limoneOlio per friggere q.b. Procedimento Iniziare frullando le uova con […]
Ricette
Non è Natale se non si sente nell’aria un delizioso profumo di biscotti. A La Maliosa li prepariamo per le degustazioni del periodo natalizio e sono perfetti davanti al camino in un bel pomeriggio nella nostra Maremma. Per queste feste […]
Una ricetta speciale, in occasione di Halloween, per assaporare le atmosfere autunnali e godere, anche a tavola, dei colori che la natura maremmana regala a Fattoria La Maliosa. Il nostro olio Evo, la zucca e la ricotta del Caseificio di […]
Nel centro di Saturnia è aperto da qualche settimana il nuovo wine bar di Fattoria La Maliosa per degustare i vini naturali dell’azienda e le specialità del territorio. Un progetto di charity in aiuto ai profughi ucraini ospiti di Fattoria […]
Inauguriamo una nuova rubrica insieme al pastry chef Vito Naccari. Iniziamo con una tipica ricetta di Carnevale del nostro territorio: i cenci. CENCI DI CARNEVALE TOSCANI Ingredienti: Farina di Frumento tenero Bio g. 300 Zucchero semolato g. 80 Olio Extra […]
“La fettunta: antica come l’Albegna” è solito sentenziare Alberano (classe 1912), poeta e contadino, uno dei primi straordinari personaggi a gratificarmi con la sua amicizia e le sue storie incredibili quando, tanti anni fa, decido di trasferirmi in Maremma. Parole lapidarie […]
La merenda perfetta a tutte le età.La merenda che profuma di genuino e d’infanzia.La merenda che rinfresca e nutre.La merenda italiana, anche un po’ retrò se vogliamo (di certo nessuno potrebbe impedirle di tornare in voga), che può acquisire un […]
Laboratorio di cucina creativa con le erbe spontanee di Fattoria La Maliosa. In cucina la chef Francesca Settimi di Cook on the Lakes. Nella cucina di Fattoria La Maliosa è approdata Francesca Settimi, fondatrice di Cook on the Lakes, e […]
L’albero di pasta sfoglia è un antipasto immancabile sulle tavole nelle giornate di festa. Molto gustoso e decisamente scenografico, è anche molto semplice da preparare. Per la sua realizzazione potete trovare anche dei piccoli aiutanti che saranno felici di darvi […]
“Natale con chi vuoi e Pasqua con chi vuoi”. Recita così il celebre proverbio legato alle due festività più sentite nel nostro paese. Mentre a Natale è la tradizione a farla da padrone in tutti i campi, durante i festeggiamenti […]
In attesa di giovedì 28 febbraio e martedì 05 marzo 2019 (rispettivamente giovedì e martedì grasso) ci siamo portati avanti e abbiamo fatto le chiacchiere (che qui in Toscana chiamiamo cenci). Abbiamo sostituito il burro con il nostro olio extra […]
Da regalare a Natale come pensiero goloso homemade. Ideali con il caffè o per accompagnare una tisana. Perfetti se inzuppati nel vino rosso. Quelli che vi proponiamo oggi sono dei cantucci in versione molto contaminata. Non ce ne abbiano i […]