Tag: Maremma
Guest Post: Degustazione Caves de Pyrène, Corte di Villa Spalletti, 24 febbraio 2014 di Niccolò Desenzani
Ho conosciuto La Maliosa l’anno scorso ad una cena di produttori. Ricordo ancora l’assaggio e di... Continua a leggere
Lo Chef Vito Naccari e i prodotti biodinamici della Fattoria La Maliosa
In azienda, con estremo piacere, abbiamo ricevuto ancora visite. Stavolta, curioso di degustare l... Continua a leggere
Dove gustare e acquistare i nostri vini naturali – Sud
Dove gustare e acquistare i nostri vini naturali – Centro
Guest Post: La Maliosa and Me di Giovanna Nicaso
Ci siamo incontrati, io e la Maliosa, un giorno di primavera per un “dejuner sur l’erbe” d... Continua a leggere
Dal nostro menù di Capodanno, Paccheri Ripieni!
Il 2013 sta finendo e manca veramente poco al cenone di San Silvestro… Vi starete organizzando... Continua a leggere
Auguri da Fattoria La Maliosa!
Buon Natale e felice 2014! Mi piace ricordare i momenti più significativi de La Maliosa 2013: tanti... Continua a leggere
La Maliosa, il luogo della quiete
Sono arrivato nella Maremma collinare la sera del 9 dicembre a tarda ora di un anno fa. Ricordo la s... Continua a leggere
L’olio “novo” La Maliosa 2013 in anteprima a Firenze allo spazio Alcatraz di Wine In Progress
Il fine settimana del 16 e 17.11.2013 ha avuto luogo a Firenze il 47° Congresso Nazionale dell̵... Continua a leggere
Maliosa è Maremma
Il paesaggio agrario italiano è stato storicamente descritto attraverso importanti contributi e la ... Continua a leggere
L’olio extra vergine di oliva La Maliosa Frantoio su Clos 1,81
Un altro prestigioso traguardo per l’olio extra vergine biologico e biodinamico La Maliosa Frantoi... Continua a leggere
CATEGORIE
- Agricoltura sostenibile
- Enoturismo
- Eventi
- Land Art
- Maremma
- Olio bio
- Ricette
- Senza categoria
- Vino naturale
- Vita in fattoria
NEWSLETTER