Una ricetta tipica della zona di Manciano, da preparare per Carnevale. La nostra cuoca, Francesca Corsetti, vi propone il Ciaffagnone, ricetta antichissima, una via di mezzo tra una frittata e una crepe rustica. La ricetta risale ai tempi di Caterina de’ Medici.
Ingredienti per l’impasto e il ripieno:
- 4 uova
- Sale qb
- 200 gr circa Farina 00
- 500 ml circa Acqua
- Ricotta
- Crema di castagne
- Rum qb


Procedimento
Rompere le uova in una casseruola. Aggiungere un pizzico di sale (qb). Sbattere le uova. Aggiungere la farina un poco per volta, sbattendo con una frusta o una forchetta, fino a raggiungere la consistenza corretta. Aggiungere acqua a filo, fino a quando l’impasto farà il velo sul cucchiaio.



Lasciare riposare l’impasto per circa 1 ora. Ungere la padella e versare un mestolo di composto in padella, uniformandolo sull’intera superficie. Girare il ciaffagnone per farlo cuocere da entrambe i lati.

Nel frattempo preparare il ripieno. Mescolare con una forchetta la ricotta e il rum. Spalmare la ricotta all’interno di un ciaffagnone. Aggiungere la crema di castagne e servire.
