Grande successo per il primo Maliosa day, giornata organizzata da Fattoria La Maliosa il 6 giugno 2020, dedicata alla scoperta del territorio maremmano. Un momento voluto da Antonella Manuli, titolare dell’azienda, per raccontare la natura e riscoprirla insieme, dopo le lunghe settimane di lockdown.

Ad aprire la giornata, organizzata all’aperto è stata proprio Antonella Manuli, che ha guidato gli ospiti attraverso i campi in una passeggiata naturalistica da Podere Santa Francesca fino al torrente La Stellata, che attraversa la proprietà. La giornata, organizzata in collaborazione con Maremma Toscana Meets, è poi proseguita con un pic nic che ha permesso di degustare la cucina di Vito Naccari, vicepresidente di Associazione Cuochi Milano – Federazione Italiana Cuochi, accompagnato da Bruna Trifelli, Lady Chef. In abbinamento i vini naturali di Fattoria La Maliosa, realizzati secondo il Metodo Corino. La degustazione è stata guidata dal sommelier Massimiliano Ciacci della Scuola Europea Sommelier. A seguire un assaggio dei prodotti di Antichi Gusti di Maremma.

La giornata ha vista anche la presenza di Mauro Mazzolai, presidente del Rotary Club Pitigliano Sorano Manciano, che ha ringraziato per i fondi raccolti in favore della Protezione civile di Manciano per l’acquisto di una tenda pneumatica. Nel pomeriggio i partecipanti hanno visitato la Vigna Corino a Monte Cavallo, guidati dall’enologo Lorenzo Corino, che ha raccontato la storia delle coltivazioni naturali e i principi del Metodo Corino, brevettato con Antonella Manuli.
A chiusura delle giornata la presentazione di Morellino Classica, festival giunto alla nona edizione, da parte di Antonio Bonfilio, direttore del Festival.
Maliosa Day è un appuntamento che ripeteremo in futuro, per incontrare e vivere gli ambienti naturali e agricoli insieme ai nostri ospiti, in un’atmosfera di convivio informale





