Katia Giovinazzo, nuova responsabile Wine Sales, Export and Events

Arrivata a La Maliosa a gennaio 2025, Katia, ha una lunga esperienza nell’hotellerie di lusso, in Toscana e in Alto Adige, come Sommelier e Responsabile di cantina. Il mondo del vino è per lei passione e lavoro, all’attività di sommelier ha sempre affiancato anche quella di Degustatrice Ufficiale e Relatrice, che svolge attualmente nella Delegazione di Grosseto di Assosommelier, una delle più importanti Associazioni di Sommellerie italiane.

“Il mondo del vino fa parte della mia vita personale e professionale da oltre 20 anni: ho imparato a conoscerlo, a studiarlo, ad apprezzarlo e a raccontarlo. Conosco da sempre La Maliosa e ho sempre amato i vini che produce e sono quindi felice di essere qui, condividendo i valori di fondo alla base dell’azienda agricola.”

Un incontro avvenuto grazie a un nuovo impegno formativo di Katia, l’iscrizione ad un Corso Universitario in Food and Wine Export Management. Un corso che sta portando a termine e che le ha permesso di acquisire nuove competenze, utili per il percorso intrapreso a La Maliosa in qualità di Responsabile del reparto Wine Export and Events, che ha lo scopo di dare un ulteriore sviluppo del mercato nazionale e di quello estero.

“Questo territorio – racconta Katia– è casa mia e condivido l’approccio de La Maliosa nel mantenimento della salubrità dei suoli, nel recupero dei vitigni storici, nella genuinità dei prodotti realizzati. Tutto questo comporta il rispetto del territorio e la conservazione delle tradizioni, valori che mi appartengono.”

A La Maliosa Katia riesce ad esprimere tutte le sue competenze, unendo quelle nate dalla passione per il mondo del vino a quella per il marketing e per lo sviluppo di nuovi mercati: un connubio importante anche per la crescita dell’Azienda.

“In questo luogo, e in particolare a Monte Cavallo, i nostri vini prendono vita. Quando ci si trova in un luogo così speciale, dove il silenzio e il panorama fanno da meraviglioso contorno, i vigneti parlano del modo di produrre vino a La Maliosa. Così, la degustazione diventa un racconto, un’emozione: in quel calice c’è tutto il nostro territorio!”

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

certificazioni@2x
premi@2x